Sconto di 50 € se ti iscrivi entro il 31/03/25!
Stai cercando un Summer Camp che valorizzi l’unicità di tu* figli* sviluppando nuove abilità? Vuoi che tu* figli* si diverta e cresca giocando tra robotica, piscina, natura e laboratori STEAM?
L'esperienza che cambierà per sempre la sua vita!
L'Estate Tech 2025 è il summer camp residenziale a Piovera per bambini e ragazzi tra i 5 e i 15 anni.
Un robot per ogni Dreamer!
Costruiremo e personalizzeremo, giorno dopo giorno, un robot con materiali di riciclo e riuso che si porterà a casa! Non servirà nessuna competenza tecnica per partecipare: partiremo tutti da zero, e anche chi non ha grandi abilità manuali riuscirà a completare il suo robot!
Crescere divertendosi
Grazie ad attività dedicate all'esplorazione e al miglioramento di noi stessi, avremo modo di crescere e confrontarci affrontando insieme grandi tematiche importanti come l’identità personale, le proprie emozioni e la loro gestione e lo sviluppo delle passioni.
Laboratori STEAM per tutti
Ogni giorno sperimenteremo tanti laboratori STEAM (Science, Technology Engineering, Art and Mathematics) tutti differenti e tutti a scelta. Con tanto divertimento riusciremo a migliorare le nostre competenze in creatività, arte, scienze, matematica e tecnologia.
Chiamiamo Dreamer i partecipanti alla nostra Estate Tech 2025 perché riteniamo che gli esseri umani abbiano il diritto di sognare e di realizzare i loro sogni
Quando parliamo di sogni ci riferiamo in maniera molto precisa ad una tipologia di sogni: i sogni dei Dreamer, del singolo individuo, non quelli delle sue persone di riferimento.
Spesso gli adulti, nel valutare le capacità dei bambini, rimangono abbagliati da un bias cognitivo noto come effetto alone: ritenendo un bambin* “molto bravo” in un determinato campo o contesto, pensano che sia naturalmente portat* anche per TUTTI gli altri campi o contesti e che lui/lei otterrà in essi risultati con pari livello di eccellenza. E, di conseguenza, che sia portat* anche per i campi o i contesti che interessano direttamente loro – gli adulti – e non il Dreamer. Per noi è fondamentale, invece, dare assoluta precedenza al Dreamer. Pensiamo che ogni Dreamer abbia talenti e propensioni diversi da tutti gli altri e che il nostro compito sia quello di guidarli con cura, pazienza e attenzione al raggiungimento degli obiettivi e dei sogni che ne derivano.
“Non si può insegnare niente ad un essere umano: si può solo aiutarlo a trovare la risposta dentro sé stesso ”
Questa celebre frase di Galileo Galilei rappresenta la vera essenza dell'educazione: aiutare l'altro a scoprire qualcosa che già esiste dentro di lui/lei. Grazie a Cervelli all'Opera , tutti i giorni navigheremo insieme ai Dreamer nei mari delle loro unicità, facendole prima emergere singolarmente e poi confrontandole con quelle degli altri. Questa attività è una delle colonne portanti del nostro camp: il suo impatto educativo è così grande che i suoi effetti accompagnano i Dreamer per tutta l'Estate Tech e, in tanti casi...anche oltre.
Il Castello
Sorto su preesistenze medioevali nel 1300, il castello diviene fortezza per mano dei Visconti di Milano. Oggi è proprietà del Conte Niccolò Calvi di Bergolo che lo ha aperto al pubblico nel 1972 coi suoi laboratori d’arte, le visite guidate e la fattoria didattica. Tra le sue torri, i suoi merli, fossati e scuderie, questa meravigliosa residenza d’epoca ospita manifestazioni di ogni genere: matrimoni, rievocazioni storiche, raduni, concerti, mostre d’arte, eventi per tutta la famiglia... e dall'Estate 2025, anche il summer camp di Ofpassion!
Il Parco
Il Castello è il centro nevralgico di un'unica proprietà di più di 20 ettari (200.000 metri quadrati!) interamente recintata: non si tratta quindi di una classica corte medievale, ma di un vero e proprio Parco Biologico. L'intero Parco racchiude al suo interno un numero incommensurabile di spazi e luoghi: musei, atelier, scuderie, cantine d'epoca, cortili, boschi, campi, prati, strade, percorsi nella natura, alberi di più di 100 specie differenti...tutto questo sarà a disposizione per i nostri laboratori, i nostri giochi e tutte le attività dell'Estate Tech.
Il Bosco
Un gigantesco bosco è pronto ad accogliere i Dreamer di Ofpassion e ad offrire loro diverse esperienze. I più adrenalinici potranno scorrazzare sulla Zipline e diventare maestri di equilibrio sulla Slackline. I più tranquilli potranno invece seguire il percorso nel bosco e rilassarsi all'ombra di piante secolari ascoltando i suoni della natura. I più avventurosi potranno esplorare i più remoti angoli e scoprire i tesori nascosti che solo la Natura può offrire. Tutto questo sempre nella massima sicurezza: il Bosco è costantemente curato e mantenuto.
Le Scuderie
Il tuo Dreamer ha mai dormito in un'Antica Scuderia? Probabilmente per molti Dreamer sarà la prima volta, ma vi assicuriamo che sarà un'esperienza incredibile! Il luogo che ci ospiterà per la notte è infatti davvero suggestivo: le Antiche Scuderie del Castello, una struttura in muratura totalmente ristrutturata e dotata di bagni e docce. Qui, in un ampio spazio comune, Dreamer e Mentor dormiranno insieme con sacchi a pelo e materassini.
Il Parco Acquatico
Il Parco Acquatico di Piovera ci aprirà le sue porte per tre pomeriggi a settimana. I Dreamer potranno così rinfrescarsi come meglio preferiscono scegliendo tra le diverse attrazioni che il Parco offre. I Mentor saranno sempre insieme ai Dreamer, sia in acqua che fuori. La struttura si trova a pochi passi dal Castello e verrà raggiunta dal gruppo dopo una breve camminata (2 minuti a piedi). Il servizio è incluso nella quota di iscrizione all'Estate Tech 2025.
Le Attività
Le nostre attività verranno svolte nei più disparati spazi che il Castello offre: i laboratori di robotica e STEAM verranno svolti nell'Atelier d'Arte del Conte Calvi, i giochi serali al buio si snoderanno tra i Musei (Museo della Stampa, Museo delle Radici, Museo degli Antichi Mestieri), le Cantine d'Epoca e gli spazi esterni del Parco (cortili, bosco, prati...). Per colazioni, pranzi e cene utilizzeremo un Salone totalmente dedicato a quel solo scopo.
Il gruppo WhatsApp dedicato
La finestra sull'Estate Tech 2025
Per ogni settimana dell'Estate Tech creeremo un gruppo WhatsApp dedicato alle figure di riferimento dei Dreamer. All'interno del gruppo verranno quotidianamente inviati foto e video delle attività, ma non solo: un Mentor designato sarà incaricato di redigere un resoconto completo della giornata, con lo scopo di far comprendere appieno, a chi è coinvolto ma non è presente, le emozioni, il processo di crescita e tutti gli aspetti educativi che emergeranno durante la settimana.
I nostri Mentor
Il valore umano aggiunto dell'Estate Tech 2025
La nostra squadra di Mentor è composta da persone scrupolosamente selezionate e formate per gestire ogni aspetto del summer camp. L'Estate Tech è una macchina complessa che può funzionare a livelli eccellenti solo grazie ad un team di persone eccezionali. L'attenzione che ogni Mentor dedica ad ogni singolo Dreamer, 24 ore su 24, per un'intera settimana, fa sentire i partecipanti come fossero a casa. Non è raro infatti che tra Mentor e Dreamer si creino legami forti ed amicizie durature. Il tutto è reso più semplice per via della composizione estremamente eterogenea della nostra squadra Mentor: adulti, giovani universitari e adolescenti sono, tutti insieme, parte dello stesso team, senza distinzione alcuna. Tutti questi elementi rendono il gruppo dei Mentor un valore aggiunto incredibile, qualcosa di unico ed introvabile in altri summer camp.
Sei dei nostri?
Clicca sul pulsante per scoprire le date ed iscriverti all'Estate Tech 2025
Ofpassion
Education from the Future
Ofpassion è un'azienda di formazione che utilizza un innovativo processo di apprendimento che fonde conoscenza teorica e sperimentazione pratica in un'esperienza unica e coinvolgente. La nostra filosofia educativa si fonda su un modello da noi ideato che integra l'apprendimento esperienziale, lo sviluppo delle competenze trasversali, la scienza, l'educazione emozionale e le passioni. In questo modo l'educazione diventa il mezzo fondamentale per il raggiungimento del benessere personale e collettivo.
Valeria Cagnina
Co-founder e Mentor
A 11 anni costruisco da sola il mio primo robot autonomo seguendo i video su youtube all’epoca solo in inglese, a 13 anni vengo nominata Digital Champion per il Comune di Alessandria, a 14 anni divento speaker al TEDx Milano Women e a 15 anni trascorro l’estate al MIT di Boston in qualità di Senior Tester del progetto Duckietown. Lì scopro che l’apprendimento può essere divertente e a 16 anni apro la mia scuola che segue le 10 regole da me ideate. Nel 2018 sono inserita tra le 50 InspiringFifty italiane. Nel 2019 Forbes mi elenca tra i 100 Under 30 che cambieranno il Mondo. Oggi insieme a Francesco Baldassarre, il mio socio, sono alla guida di Ofpassion ed insegno a bambini, ragazzi e adulti in maniera divertente e creativa.
Francesco Baldassarre
Co-founder e Mentor
Laureato in informatica, coltivo da sempre passioni che mi portano ad esplorare le tematiche più complesse e profonde. Amo indagare la realtà attraverso il metodo scientifico. Sono affascinato dalla complessità dell'Universo e dall’idea che ogni domanda porti inevitabilmente ad altre domande, mai a risposte definitive. Questo è il motore che guida la mia curiosità verso discipline come l’Intelligenza artificiale, le neuroscienze, la fisica, la cosmologia. Oggi, tramite Ofpassion, porto avanti la mia missione: offrire la possibilità a tutti di trovare il proprio posto nell'Universo, di sentirsi vivi, compresi e valorizzati.
Hai ancora domande?
Nella sezione qui sotto abbiamo raggruppato le domande che ci vengono fatte più spesso già divise per categoria.
Le domande più ricorrenti sull'Estate Tech
Comunicazione e Tecnologia durante l'Estate Tech 2025
Le domande che non ti aspettavi sull'Estate Tech 2025
Contatti